| [ << Top ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Top ] | [ Su : Top ] | [ Altezze > ] |
1. Notazione musicale
Questo capitolo spiega come creare la notazione musicale.
| 1.1 Altezze | Scrittura e aspetto delle altezze delle note. | |
| 1.2 Ritmi | Scrittura e aspetto delle durate delle note. | |
| 1.3 Segni di espressione | Aggiungere espressione alle note. | |
| 1.4 Ripetizioni | Ripetere la musica. | |
| 1.5 Note simultanee | Più di una nota in contemporanea. | |
| 1.6 Notazione del rigo | Aspetto del rigo. | |
| 1.7 Note editoriali | Notazione speciale per aumentare la leggibilità. | |
| 1.8 Testo | Aggiungere testo alle partiture. |
| [ << Top ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Notazione specialistica >> ] |
| [ < Top ] | [ Su : Top ] | [ Altezze > ] |