| [ << lilypond-book ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Programmi esterni >> ] |
| [ < lilypond-book ] | [ Su : lilypond-book ] | [ Integrare musica e testo > ] |
3.1 Un esempio di documento musicologico
Alcuni testi contengono degli esempi musicali: si tratta di trattati musicologici, canzonieri o manuali come questo. È possibile crearli a mano, semplicemente importando un’immagine PostScript nell’elaboratore di testo. Tuttavia esiste una procedura automatizzata che permette di ridurre il carico di lavoro richiesto dai documenti in formato HTML, LaTeX, Texinfo e DocBook.
Uno script chiamato lilypond-book estrarrà i frammenti musicali, li
formatterà e restituirà la notazione risultante. Ecco un piccolo esempio
da usare con LaTeX. L’esempio contiene anche del testo esplicativo,
dunque non è necessario entrare nei dettagli.
Input
\documentclass[a4paper]{article}
\begin{document}
I documenti per \verb+lilypond-book+ possono combinare liberamente musica e testo.
Ad esempio,
\begin{lilypond}
\relative {
c'2 e2 \tuplet 3/2 { f8 a b } a2 e4
}
\end{lilypond}
Le opzioni vengono specificate tra parentesi quadre.
\begin{lilypond}[fragment,quote,staffsize=26,verbatim]
c'4 f16
\end{lilypond}
Se l'esempio è più grande, è possibile metterlo in un file separato e inserirlo
con \verb+\lilypondfile+.
\lilypondfile[quote,noindent]{screech-and-boink.ly}
(Se vuoi provare, sostituisci @file{screech-and-boink.ly} con qualsiasi file @file{.ly}
che si trovi nella stessa directory di questo file.)
\end{document}
Elaborazione
Salva il codice precedente in un file chiamato ‘lilybook.lytex’, quindi esegui in un terminale
lilypond-book --output=out --pdf lilybook.lytex lilypond-book (GNU LilyPond) 2.22.2 Lettura di lilybook.lytex... …tagliato molto output… Compilazione di lilybook.tex... cd out pdflatex lilybook.tex …tagliato molto output… xpdf lilybook.pdf (sostituiscixpdfcol tuo lettore PDF preferito)
L’esecuzione di lilypond-book e pdflatex crea molti file
temporanei e questo potrebbe rendere disordinata la directory di lavoro. Per
ovviare a questo inconveniente, è consigliabile usare l’opzione --output=dir. In questo
modo i file verranno salvati in una sottodirectory ‘dir’ separata.
Infine ecco il risultato dell’esempio in LaTeX.1 Si conclude qui la parte di tutorial.
Output
I documenti per lilypond-book possono combinare liberamente musica
e testo. Ad esempio,
Le opzioni vengono specificate tra parentesi quadre.
c'4 f16
Se l’esempio è più grande, è possibile riportarlo in un file a parte e inserirlo con \verb+\lilypondfile+.
Perché sia visibile la tagline, predefinita o personalizzata, l’intero
frammento deve essere compreso in un costrutto \book { }.
\book{
\header{
title = "Una scala in LilyPond"
}
\relative {
c' d e f g a b c
}
}
Note a piè di pagina
[1] Questo tutorial è elaborato da Texinfo, dunque l’esempio produce dei risultati leggermente diversi nella formattazione.
| [ << lilypond-book ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Programmi esterni >> ] |
| [ < lilypond-book ] | [ Su : lilypond-book ] | [ Integrare musica e testo > ] |